venerdì 27 febbraio 2009
bignole al cappuccino
ieri,per sconfiggere un attacco di noia ,ho pensato di fare questa preparazione ,che è piaciuta ai membri della mia famiglia,io ho fatto questa prova con un uovo solo per non rischiare di buttare tutto quindi volendo potete fare una doppia dose.
ingredienti:
1 uovo
1 cucchiaio di olio di semi
1 cucchiaio di zucchero colmo
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiaini di polvere per cappuccino istantaneo
100 gr. di farina
olio per friggere e zucchero a velo per decorare
mescolare tutti gli ingredienti e realizzare un impasto non troppo morbido,mettere l'olio in pentolino a fuoco moderato e friggere l'impasto facendo cadere nell'olio aiutandovi con un cucchiano.Scolare dall'olio e spolverizzare con lo zucchero a velo. Buon appetito
giovedì 26 febbraio 2009
grazieeeeee
anche io ho ricevuto questo ambito premio, mi è stato donato sia dalla mia cara amica
lory di dolci e salate tentazioni sia da susy di cucinare con me ,io lo giro alle mie care amiche brioscina e rosy del ricettario di bianca e a tutti quelli che vorranno seguirmi in questa nuova avventura, grazie di vero cuore.
melanzane con lo spacchetto
questo contorno di verdure è in uso nelle tradizioni di famiglia, era preparato dalla mia nonna, poi dalla mia mamma ed ora lo porto a vostra conoscenza:
Contorno gustoso, adatto a chi piace il gusto delle acciughe sott'olio
Ingredienti:
1 kg di melanzane lunghe e sottili
2 spicchi di aglio
10 foglie di basilico
pepe
3 o 4 acciughe sott'olio
olio per friggere
Procedimento:
lavate le melanzane, asciugatele e tagliate il peduncolo. Tagliatele nel senso della lunghezza e praticate uno spacchetto con il coltello sul lato scuro della melanzana.
Tritate l'aglio, il basilico e le acciughe e aggiungete a questo trito un po' di pepe.
Mettete un po' di trito all'interno di ogni spacchetto.
Dopo aver effettuato questa operazione, riempite un padella di olio per friggere e friggete le melanzane su tutti i lati.
A cottura ultimata adagiate le melanzane in un vassoio senza aver cura di sgocciolare l'olio.
Questo piatto può essere servito anche freddo aggiungendo un pizzico di sale a piacere.
mercoledì 25 febbraio 2009
torta classica allo yogurt
per realizzare questa torta alla yogurt,un classico dei dolci casalinghi,occorre 1 vasetto di yogurt bianco o alla frutta (ananas,banana,agrumi)
3 uova
3 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero
1 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
a piacere aggiungere gocce di cioccolato
mescolare le uova con lo zucchero,lo yogurt,l'olio ,per ultimo la farina , le gocce di cioccolato ,la bustina di lievito .Mettere in una tortiera da 24 cm e cuocere in forno già caldo a 180 °.
sabato 21 febbraio 2009
tiramisù estivo
Fresco e goloso
Ingredienti:
125 g di mascarpone
125 g di ricotta
1 vasetto di yogurt alla pesca
1 succo da 200 ml alla pesca
3 cucchiai di zucchero
2 pesche
1/2 pacco di savoiardi
Procedimento:
preparare la crema con lo yogurt, il mascarpone, la ricotta e lo zucchero.
Mettere un po' di crema sul fondo di una teglia di alluminio (usa e getta da 4 porzioni), adagiare i savoiardi, bagnarli con il succo di frutta, tagliare la pesca a fette sottili e adagiarle sulla crema, fare un secondo strato di savoiardi, altra crema infine le fette di pesca.
Mettere in frigo per qualche ora.
naturalmente questo è un dolce che si può fare anche di inverno magari usando della frutta di stagione ,tipo banane ecct
venerdì 20 febbraio 2009
latticello e burro
muffin ai frutti di bosco e cocco
questi muffin sono frutto della mia fantasia e per prepararli occorrono
100 gr. di farina di cocco
150 gr. di farina bianca
1 uovo
2 cucchiai di frutti di bosco decongelati
1 bustina di lievito per dolci
100 ml . di latticello
100 gr. di zucchero
unire tutti gli ingredienti e mettere l'impasto nei pirottini per muffin nella misura di almeno metà del contenitore, cuocere in forno per 30 minuti a 180°.
giovedì 19 febbraio 2009
rotolo di verdure
con questo impasto per il pane quello delle biovette, potete realizzare delle ottime pizze farcite, io l'ho fatto con delle scarole saltate in padella con aglio,olio ,capperi , olive di gaeta e a chi piace aggiughe sott'olio.
Nell'altro ho messo dei peperoni soffritti in padella con aglio ed olio accompagnato da scamorza affumicata.Cuocere in forno a 180° per 30 - 40 minuti
mercoledì 18 febbraio 2009
ciambelline intrecciate
queste ciambelline sono davvero molto buone e semplici da realizzare.
Gli ingredienti che occorrono sono:
150 ml. di vino bianco
250 gr. di zucchero
150 ml. di olio di oliva
1 bustina di vainiglia
500 gr. di farina
30 gr. di cacao
1 bustina di lievito per dolci
2 pizzichi di sale
miscelate tutti gli ingredienti,poi dividete in due la pasta e ad una unite il cacao.
Realizzate con le due paste dei cordoncini e intrecciarli tra di loro mettere sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno ,cuocere per 15 minuti a 180°.
martedì 17 febbraio 2009
sabato 14 febbraio 2009
ciambella o muffin di mele e frutta secca
ingredienti:
250 gr. di farina
2 uova
4 mele
50 gr. di noci e mandorle
7 cucchiai di olio
2 dl di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vainillina
miele e trito di frutta secca per decorare
Tritate la frutta secca nel mixer,mescolate le uova con lo zucchero in una terrina,poi aggiungere la frutta secca,il latte e l'olio,mescolate bene.Aggiungere la farina,il lievito, la vainiglia,il sale e in ultimo le mele a pezzetti.
Versate il composto in una tortiera a ciambella o nei pirottini da muffin,cuocere a 180° per 30-40 minuti,controllate la cottura con un stecchino:deve risultare asciutto.
mercoledì 11 febbraio 2009
polpette di patate
Sfiziose
Ingredienti:
1,5 kg di patate
1 kg di ricotta
3 uova
sale
noce moscata
350 g di farina bianca
mandorle tritate
semi di sesamo
burro o olio per friggere
Procedimento:
lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele
unite la ricotta già ridotta a crema con le uova
il sale e la noce moscata, unite la farina
e mescolate fino a rendere omogeneo il composto. Formate delle frittelle schiacciate e a piacimento passarle nel pane grattugiato o nei semi o nelle mandorle.
Friggete in olio o burro oppure per renderle più leggere cuocere al forno a 180° per 12 minuti, fino a doratura.
muffin alla pancetta
Ideale per un buffet
Ingredienti:
150 g di pancetta abbrustolita in padella
1 tazza di farina con lievito
1 cucchiaio di lievito in polvere per torte salate
1 cucchiaino di sale
1tazza + 2/3 di farina di mais
100 g di burro fuso
2 uova
1 tazza e 1/4 di latte
Procedimento:
setacciate la farina, il lievito e il sale in una ciotola, quindi versate la farina di mais, le uova sbattute, il burro fuso ed il latte.
Unite bene e alla fine aggiungete i pezzetti di pancetta.
Distribuite il composto nei pirottini e cuocete in forno a 200° per 15 o 20 minuti.
pesche dolci o pesche di sorrento
Un dolce non particolarmente difficile, ma di effetto
Ingredienti per la pasta:
500 g di farina
3 uova
200 g di zucchero
100 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
Per la crema pasticcera:
3 tuorli
mezzo litro di latte
5 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
1 bustina di vanillina o una buccia di limone
Per lo sciroppo:
300 ml di acqua
200 g di zucchero
liquore alchermes a piacere
Per la decorazione:
zucchero semolato
foglioline di zucchero
Procedimento:
Preparare un pasta con tutti gli ingredienti, tipo pasta frolla.
Procurarsi dei mezzi gusci di noce, vuoti, da imburrare sul dorso e da usare come stampo.
Adagiare sui gusci imburrati, un po' della pasta frolla per formare una mezza sfera, usare tutta la pasta formando un numero pari di mezze sfere.
Cuocere in forno, per 10 minuti a 180°, togliendoli dal forno ancora chiari.
Nel frattempo preparare una crema pasticcera mescolando i tuorli con lo zucchero e la farina ed aggiungendo il latte caldo con la vanillina o la buccia del limone. Con questa crema riempire le mezze sfere, che avrete delicatamente staccato dal guscio ancora calde, attaccandole a coppia.
Formerete delle sfere che bagnerete con lo sciroppo fatto bollendo acqua e zucchero e quando sarà freddo aggiungendo liquore a piacere conferendo al dolce un colore rosato.
Dopo averle bagnate nello sciroppo rotolate le sfere nello zucchero semolato e sistematele in un vassoio, completate la preparazione decorando le pesche con foglioline di zucchero.
Per il ripieno delle pesche potete utilizzare anche la nutella o la marmellata.
liquore vov
Un liquore facile da preparare e dal gusto eccezionale
Ingredienti:
4 tuorli
400 g di zucchero
1/2 litro di latte intero fresco
1 bustina di vaniglina
100 g di alcool a 96°
100 g di marsala.
Procedimento:
fai bollire il latte con lo zucchero e poi fallo raffreddare.
A parte batti i 4 tuorli con la bustina di vaniglina
poi aggiungi il marsala e per ultimo l'alcool.
Unisci il latte raffreddato
filtra con un colino e imbottiglia. Riponi in frigo ed agita frequentemente.
Dopo 8 giorni potrai gustarlo, ma non ho resistito e posso dirvi che è ottimo anche dopo poco.
lunedì 9 febbraio 2009
bruschettoni di zucchine
Ho preso spunto dalla rivista "Cucina moderna", utile per riciclare il pane secco
Ingredienti:
2 panini secchi
2 uova
200 ml di panna da cucina
2 zucchine grandi
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio formaggio grattugiato
pepe
sale q.b.
Procedimento:
tagliare il pane a fette e bagnarlo nel composto preparato con 2 uova e 200 ml di panna da cucina, pepe, sale e un po' di formaggio grattugiato.
Tagliare le zucchine a rondelle, dopo averle lavate ed asciugate, e cuocetele poco alla volta in una padella dove avrete messo dell'olio e uno spicchio d'aglio, salate.
Sistemate in una teglia delle fette di pane, bagnate nella panna, alternandolo alle zucchine, finiti i 2 ingredienti, porre la teglia nel forno per gratinare per una decina di minuti.
Potete sostituire le zucchine con le melanzane o i peperoni ed arricchirlo con provola o del formaggio di vostro gradimento
domenica 8 febbraio 2009
quiche di pomodori
Una quiche semplice e gustosa
Ingredienti:
4 0 5 pomodori rossi rotondi oppure 1/2 chilo di ciliegini
150 g di prosciutto a fette
2 tuorli d'uova
200 ml di panna da cucina
pepe
sale
Ingredienti per il fondo:
1 tuorlo
120 g di farina
100 g di burro
Procedimento:
preparare la frolla mpastando velocemente gli ingredienti del fondo, far riposare la pasta per mezz'ora in frigo avvolta dalla pellicola e stendetela in una teglia da 20 cm per crostata.
Sbattere le uova con la panna, il sale, il pepe e del formaggio grattugiato.Tagliare a metà i pomodori, privateli dei semi e fate colare un po' di acqua di vegetazione adagiandoli su della carta cucina; quindi sistemate sul fondo di frolla il prosciutto, subito dopo i pomodori con la parte vuota verso l'alto, ricoprire con il miscuglio di uova e panna.
Mettere in forno a 180° per 40 minuti.
Nota: Fonte: "cucina moderna"
affogagatti
Dolci tipici della tradizione pugliese, semplici e irresistibili!
Ingredienti:
100 g di burro
5 cucchiai di latte
120 g di zucchero
2 uova
400 g di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vaniglia
Ingredienti per la glassa:
1 limone
liquore
Procedimento:
sciogli il burro e impasta tutto gli ingredienti.
Prendi un pezzo di impasto, lo allunghi sul tavolo con le mani e forma tanti cilindretti, attorcigliali a spirale e disponili su una placca forno rivestita di carta forno.
Cuoci a 200 gradi per 15-20 minuti, devo risultare ancora chiari.
Prepara la glassa di zucchero con un po' di limone e qualche goccia di liquore e spennella sui biscotti cotti. Fai rassodare e poi le gusta.
babà napoletano
il babà napoletano si prepara con questi ingredienti:
Per l'impasto:
Farina manitoba o americana 360 gr. (ne vengono circa 30)
6 uova freschissime
120 gr. di olio di semi (o burro)
una bustina di lievito di birra secco o un cubetto
un bel pizzico di sale
35 gr. di zucchero
per bagnarlo uno sciroppo di acqua (mezzo litro),400 gr. di zucchero e fatelo bollire,quando il liquido è freddo incorporate un bicchiere di limoncello o rum .
per impastare bene il babà abbiamo bisogno di un 'impastatrice,così otterremo risultati migliori.
Mettete nella ciotola dell'impastatrice tutti gli ingredienti e impastate fino a che l'impasto si avvolga alle pale della planetaria se le uova dovessero essere più grandi aggiungere un pò di farina fino a raggiungere l'incordatura della pasta.Deve essere elastica .Far lievitare fino al raddoppio poi rompere la lievitazione e mettere negli stampi imburrati ne occorrono circa 30 formine di babà medi ,riempire lo stampo a metà e far lievitare ancora fino a che arrivi al bordo,infornare a 200° fino a che siano dorati,far raffreddare e mettere a bagno dello sciroppo .
venerdì 6 febbraio 2009
biovette delle simili
la ricetta delle simili mi è stata data dalla mia amica lory e la troverete qui
la ricetta è questa :
Questo pane è di facile e veloce esecuzione. Io ho cambiato la forma originale dimezzando le pagnotte e trasformato il nome da "biova" in "biovetta". :-)
Ingredienti:
500 g di farina 00
280 g di acqua leggermente tiepida
20 g di lievito di birra
20 g di strutto (io metto burro)
10 g di malto d'orzo
8 g di sale
Procedimento:
meglio se si usa un'impastatrice, altrimenti fare la fontana, amalgamare al centro tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Lavorare e battere per 8-10 minuti, coprire e far lievitare 20 minuti.
Pesare l'impasto, dividerlo in 4 parti uguali, formare 4 palle e coprirle con un panno.
Prendere una palla per volta, spianarla col matterello in un rettangolo piuttosto sottile.
Arrotolare per il lato lungo.
Adagiare verticale rispetto a voi e fare una lunga fettuccia lunga, larga circa 6 cm.
Arrotolare con tutte e due le mani perchè non si formino le punte.
Mettere a lievitare come da foto; in questo modo la lievitazione avverrà in senso orizzontale.
Coprire e far lievitare 30-40 minuti.
Sollevare delicatamente i pezzi, tagliarli a metà con una spatola.
Con una lama molto affilata incidere a circa 1 cm di profondità.
Infornare a 200-210°, in forno preriscaldato, per 25-30 minuti.
Nota: Fonte: "Pane e roba dolce" delle sorelle Simili
martedì 3 febbraio 2009
trancetti al limone
Ingredienti:.
125 g di burro
170 g di zucchero
3 uova
185 g di farina
125 ml di succo di limone
buccia grattugiata di limone
Procedimento:
con 125 g di burro
, 40 g di zucchero e 150 g di farina
fai una frolla impastando gli ingredienti il meno possibile, avvolgi nella pellicola per alimenti e fai riposare in frigo per circa mezz'ora. Stendila in una teglia rettangolare piccola e fai cuocere a 180 gradi per 15 minuti.
Per la crema al limone batti 3 uova con 130 g di zucchero, 35 g di farina, 125 ml di succo di limone e 2 cucchiaini di limone grattugiato.
Prendi la frolla dal forno e ci versi questa crema senza cuocerla,
rimetti la frolla e la crema di nuovo nel forno per 20 minuti.
Falla raffreddare e poi la tagli a quadretti, spolverizzala di zucchero a velo.
Nota: fonte: gloubiblog
lunedì 2 febbraio 2009
torta di sfoglia
anche questa ricetta trovata su Cucina Moderna è molto semplice
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia
10 biscotti frollini sbriciolati
una crema pasticciera : 3 tuorli ,mezzo litro di latte ,4 cucchiai di zucchero , 3 cucchiai di farina.
frutta a piacere (io ho adoperato uva e fragole)
zucchero a velo
Procedimento:
srotolare uno dei due dischi di pasta sfoglia in una teglia e adagiare al centro di essa dei biscotti sbriciolati in modo da ricoprire la superficie, lasciando libero i margini del disco.Mettere la crema adagiare su di essa la frutta di vostro gradimento
e ricoprire con l'altro disco di sfoglia.
Accostare bene i margini e praticare sulla parte superiore otto tagli, prendere con cautela i triangoli di pasta e portarli verso l'esterno.
Fare con un po' di pasta qualche decorazione sulla circonferenza del dolce. Cuocere in forno a 200°
A 15 minuti di cottura senza spegnere il forno tirate fuori la torta e cospargetela di zucchero a velo, continuare la cottura fino a doratura circa 15-20 minut
domenica 1 febbraio 2009
nodini di sardegna
ingredienti :400 gr. di farina di semola , 150 gr. di farina , 100 gr. di zucchero , 1 bustina di zafferano , 40 gr. di lievito di birra , 3 /4 pizzichi di sale , 1 uovo , 200 gr. di latte , 50 gr. di burro , la buccia grattugiata di limone e d'arancia .
Scaldate il latte ed unite il burro , fatelo sciogliere , aromatizzate con la buccia grattugiata di limone e dell'arancia . In una ciotola mescolate le due farine , poi unite il lievito sciolto in 50 g di acqua tiepida , unite via via tutti gli ingredienti e lo zafferano sciolto in 2 cucchiai di acqua tiepida.
Lavorate la pasta e fatela lievitare , nella ricetta originale presa dalla rivista più Dolci , e poi formare dei bastoncini con la pasta ,annodarli e poi friggere in olio caldo.
Io ho formato prima i nodini , ho fatto lievitare e poi li ho fritti . Sono molto buoni !