lunedì 11 giugno 2012
torta per il contest molino chiavazza ossia torta allo yogurt con farina di ceci
questa è stata preparata per il contest della farina chiavazza sulla farina di ceci ed è frutto di pura inventiva ,risultata gradevole al palato,morbida e se nella ricetta che io posterò sostituirete la frumina con fecola di patate o amido di mais è adatta anche ai celiaci
questi gli ingredienti :
gli ingredienti:
1 yogurt alla frutta e fibre alla pera
4 uova
un bicchiere e mezzo di farina di ceci Chiavazza
un bicchierino scarso dello yogurt di olio semi
1 bicchiere e mezzo di frumina o amido di mais o fecola di patate
2 bicchieri di zucchero
1 bustina di lievito per dolci cleca
stampo pavoni
in un robot da cucina fate montare le uova con lo zucchero fino a che non diventi bianco,aggiungere lo yogurt,poi l'olio ed infine le due farine con il lievito,mettere l'impasto nella teglia in silicone e porre nel forno a 180° per 35- 40 minuti ,provando la cottura con uno stecchino. Buon lunedì a tutti
mercoledì 6 giugno 2012
crostata Braito
Questa crostata o per meglio dire una torta super morbida ,l'ho provata tempo fa .
é piaciuta davvero a tutti,provatela se non l'avete già fatta
questi gli ingredienti:
200gr farina bianca
170gr zucchero (150gr con la marmellata)
170gr burro morbido
2 uova + 1 tuorlo
1 cucchiaino lievito per dolci
scorza di limone o rhum
un pizzico di sale
si procede così :
mescolare la farina, zucchero, lievito e la scorza di un limone o un cucchiaio di rhum, poi aggiungere le uova appena sbattute con una forchetta ed infine il burro morbido e mescolare fino ad avere una bella crema,
che andremo a spalmare sul fondo di una teglia foderata con carta forno e con il dorso di un cucchiaio creeremo delle fossette non troppo profonde sulla superficie.
Poi copriamo la superficie abbondantemente con della marmellata di mele (fatta in casa) (o quella che desiderate), lasciate sempre un po’ di bordo libero.
A questo punto non ci resta che infornare a 180° per circa 35 minuti, fate comunque la prova stecchino. Lievitando la torta catturerà la marmellata creando una torta meravigliosa
farla raffreddare e spolverarla con zucchero a velo,la ricetta l'ho presa qui
Iscriviti a:
Post (Atom)