uso stampi pavonidea

lunedì 20 febbraio 2012

torta agli amaretti di iaia



questa buonissima torta :Torta agli amaretti ,la cui ricetta mi è stata data in anteprima dalla mia amica Iaia è davvero morbidissima e deliziosa ,tanto da piacere molto ai miei figli,l'ho realizzata per il mio maritone a s:valentino,ma è stata rubata dai miei piccoli ragazzi,io ho usato metà dose ed ho usato il cuore della pavoni

300 g di farina
150 g di fecola di patate
300 g di zucchero
150 g di burro
4 uova
400 g di amaretti
200 g di panna (io ho utilizzato tutti i 250 ml) (io utilizzato latte)
200 g di cioccolato fondente
un bicchierino di liquore al caffè (tazzina di caffè)
1/2 bicchiere di latte
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di un'arancia
una bustina di lievito

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato spezzettato insieme al latte.Sbattere i tuorli con lo zucchero e unire il burro liquefatto e freddo a piccole porzioni.Aggiungere gli amaretti sbriciolati (io li passo al mixer),la panna,il liquore,la scorza dell'arancia,il cioccolato fuso col latte e infine la farina miscelata alla fecola.Montare le chiare con un pizzico di sale e incorporare delicatamente.Alla fine aggiungere il lievito e mescolare bene.
Trasferire in uno stampo imburrato e infarinato e porre in forno caldo a 180° per circa 45/50 minuti.Spolverare con zucchero a velo.Provatela anche voi!!!

mercoledì 15 febbraio 2012

frittata zucchine e patate



questo è un secondo piatto che un pò tutti conoscono,da mangiare nel panino anche quando si va ad una gita o in formato piccolo in un buffet.
La ricetta base è uova ,formaggio parmigiano,zucchine,cipolle,patate,sale .Per le dosi delle uova bisogna regolarsi quante persone siano a mangiarla.
Io vi metto il procedimento:
lavare le zucchine e tagliarle a tocchetti,mettere l'olio nella padella e farle rosolare assieme ad una cipolla,quando saranno rosolate,mettere in un piatto in attesa che le patate sbucciate,lavate e tagliate a pezzetti siano messe in padella e fatte rosolare anch'esse.
Ora battere in una terrina tante uova per quante persone siamo a gustarla (io metto 2 uova a persona) ,aggiungere sale ,pepe e parmigiano reggiano,unire le verdure e mescolare bene.Mettere l'olio in una padella e mettere parte del composto pronto in padella,far cuocere la parte sotto pian piano,quando sarà cotta girare la frittata con un piatto e far cuocere l'altro lato.Servire ancora calda o anche a temperatura ambiente,un bacione a tutti!

venerdì 3 febbraio 2012

torta pasticciotto


questa torta è molto diffusa anche in campania,ed è davvero ottima e semplice da preparare.
Bisogna preparare una buona frolla (ognuna ha la sua vero??),comunque io la faccio così:
200 gr. di zucchero
200gr. di burro
2 uova intere e un tuorlo
500 gr. di farina
un pizzico di sale
lo zeste di un limone
sbriciolare il burro con la farina,quando si saranno create le briciole,aggiungere lo zucchero,le uova,lo zeste e il sale,amalgamare il tutto.Formare una palla e far riposare in frigo,coperta da un telo.
Nel mentre la frolla riposa,preparare una buona crema pasticcera(anche in questo caso,ognuno ha la sua)
io la faccio così
3 tuorli
5 cucchiai di zucchero colmi
mezzo litro di latte fresco intero
4 cucchiai di farina
aroma :vainillina
porre in una casseruola il latte a bollire,in un'altra i 3 tuorli ,con lo zucchero,la farina e l'aroma ben amalgamati tra loro,quando il latte sarà caldo aggiungerlo pian piano ai tuorli,porre di nuovo sul fuoco e far addensare.Quando sarà densa la crema far raffreddare,e nell'attesa stendere la frolla in teglia cm26 ,poi mettere su di essa la crema fredda,ricoprire di amarene F..o di marmellata di amarena,ricoprirecon strisce di frolla o con un disco della stessa.Mettere in forno a 180° fino a che la frolla sia dorata,dopo che il dolce si è raffreddato spolverare di zucchero a velo, buon week end a tutti e scusate per la foto che non rende la bontà del dolce!!

giovedì 2 febbraio 2012

partecipa anche tu..


leggendo tra i miei blog preferiti ho lett di questo: il primo giweway di cuori in padella,quindi ho pensato di parteciparvi,che dire è un iniziativa carina perchè non partecipate anche voi

lunedì 30 gennaio 2012

panini all'olio extra vergine




questi panini sono nati in un pomeriggio di noia e per provare questo ottimo olio extra vergine Dante,questa è la ricetta:
200 gr.farina manitoba
300-350 gr. di farina 00
12 gr. di lievito di birra
50 gr. di olio extra + olio per sfogiare
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio raso di sale
sciogliere il lievito in acqua tiepida ,aggiungere un pò di farina,aggiungere l'olio e mescolare,aggiungere altra farina con il sale,impastare bene,porre a lievitare per 2 ore.Dopo aver atteso la lievitazione ,formare con l'impasto otto pezzi,stendere con il mattarello ogni pezzo,ungere la pasta e arrotolare su se stessa dal lato più corto,far lievitare ancora sulla leccarda del forno.Quando avranno raddoppiato il loro volume porre in forno caldo a 200°(forno statico )per 20minuti fino a che siano ben dorati.

venerdì 20 gennaio 2012

torta agli amaretti



questa torta letta e fatta tanto tempo fa che quasi non trovavo più nè ricetta nè blog,poi dopo tante ricerche l'ho ritrovata ed è tratta da questo blog
3uova
150 g di zucchero
150 g di burro sciolto
300 g di farina
3 tazzine da caffè di latte
1 bustina di livieto
amaretti
4 tazzine di caffè
Lavorate per bene le uova con lo zucchero, unite il burro liquefatto e freddo, la farina, il latte e per ultimo il lievito.


Prendete una teglia dalla circonferenza di 24/26 cm e, dopo averla imburrata e infarinata, sistemate meno della metà del composto ottenuto e sopra gli amaretti bagnati nel caffè.



Coprite con il rimanente composto e cuocete a 160/170° per circa 30 minuti.Sformate, lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo..Provatela anche voi è deliziosa! Buon we:ciaooo

mercoledì 11 gennaio 2012

torta al mandarancio


tempo fa ho letto questa ricetta sul blog di 'toni 's ,toni l'aveva realizzata al succo di limone ,io ho optato per il succo di mandarancio.
Questa la ricetta:
150 gr. di farina
200 gr. di zucchero
1 e 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo grande
1 pizzico di sale
60 gr. di margarina
60 gr. di succo di mandarancio
125 ml di latte
lavorare il burro con lo zucchero,aggiungere l'uovo,mescolare,aggiungere la farina,il sale,il succo,il lievito e il latte,mescolare bene,riscaldare il forno a 180° ,imburrare uno stampo da 20 cm e versare l'impasto,far cuocere per 30 minuti ,controllare sempre con lo steccino la cottura.Fate raffredare ,potete guarnire il dolce con una glassa fatta con zucchero a velo e succo di mandarancio o semplice spolverata di zucchero a velo. Il dolce è davvero molto soffice ,provatelo ,bacii e buona settimana!

sabato 31 dicembre 2011

auguriiiiii


auguro a tutti voi tutto ciò che desiderate e che per tutti sia un anno migliore,baciiiii

venerdì 9 dicembre 2011

crostata di ananas


vedo quando capita la trasmissione di Benedetta Parodi e questa ricetta mi ha colpito percè un pò particolare.
SEmplice da preparare e se si usa pasta frolla già pronta velocissima.
Ingredienti:
pasta frolla già pronta o fatta con la ricetta che più preferite
9 fette di ananas sciroppata
50 gr. di zucchero
2 mele sbucciate e fatta a fette
Frullate le fette di ananas con i 50 grammi di zucchero,foderate una teglia cm.26 con la pasta frolla,versare la purea di ananas e ricoprirla con le fette di mele.La ricetta prevedeva che non si coprisse con altra pasta frolla ,io l'ho fatto.Dopo aver messo le mele ho ricoperto con un altro disco di pasta frolla,mettere in forno per 40 minuti a 180° ,provatela e davvero buona.Buon week-end a tutti!

lunedì 5 dicembre 2011

crostata alla nutella


questa crostata torta morbida può essere farcita sia con nutella come la mia o con frutta fresca o marmellata.
gli ingredienti sono:
1 yogurt bianco o di frutta (pesca,ananas,banana)
100 gr. di zucchero
100 gr.di burro
1 uovo
1 bustina di lievito
farina quanto basta per realizzare un impasto morbido e non appiccicoso
impastare tutti gli ingredienti,stendere una metà dell'impasto in una teglia 28cm.,farcire a piacere (io ho utilizzato la nutella),ricoprire con l'altro impasto,mettere in forno a 180° per 30 minuti fino a doratura.