
come qualcuno sa nella zona di gragnano e zone limitrofe si usa fare con l'impasto ,simile a quello della pizza,dei panuozzi.I panuozzi sono una specie di panini da farcire a piacimento.
Questa la ricetta:
500gr di farina
1 bustina di lievito di birra disidratato (quello in polvere per capirci meglio)
2 cucchiaini di zucchero
300 ml di acqua
3 cucchiai di olio evo
2cucchiaini di sale
Mescolate tutti gli ingredienti finche la pasta non risulti farinosa, aggiungete dopo una decina di minuti il sale e lavorate ancora per farlo ben assorbire.
Fate lievitare per un 'ora circa (a me ha fatto anche le bollicine)
Infarinatevi il piano di lavoro e le mani perchè l'impasto e morbido e quindi appiccicoso.
Dopodichè dividete la pasta in otto pallottole e fatele rotolare dando loro una forma ovoidale con l'aiuto del mattarello (io l'ho steso con le mani)
Cottura:
io l'ho cotto in padella: incominciate a scaldare la padella e adagiarci le focaccine , incoperchiate e cuocete a fuoco basso per 2/3 minuti,e rigirate e cuocete per altri 2/3 minuti.
Chiaretta le ha cucinate con la pentola e ha lasciato questo consiglio:" ho usato la padella dai bordi bassi, quella per cuocere le crèpes o le piadine! L'ho fatta scaldare un po' sul fornello senza niente e quand'era bella calda ho messo a cuocere i due paninetti che avevo rotolato nella semola per farli venire "farinosi" di fuori, come sono appunto quelli siciliani di cui ti parlavo ieri. Li ho cotti col coperchio per circa 5 minuti, rigirandoli ogni tanto
FARciteli a vostro piacimento o con i salumi o con le verdure grigliate,poi dopo averli faciteli passateli un pò nel fono per far sciogliere la provola secca e renderli un pò croccanti. Ricetta presa da
qui: buona settimana.