questa ricetta trovata qui e qui e che ho trovato davvero ottima a cui ho apportato la variante con l'utilizzo dell'arancia, l'uso dell'acqua mi rendeva alquanto scettica ma mi sono dovuta ricredere,penso che sarà una torta che farò più volte,grazie a due amici blogger
giovedì 14 maggio 2009
torta leggera con crema all'arancia
questa ricetta trovata qui e qui e che ho trovato davvero ottima a cui ho apportato la variante con l'utilizzo dell'arancia, l'uso dell'acqua mi rendeva alquanto scettica ma mi sono dovuta ricredere,penso che sarà una torta che farò più volte,grazie a due amici blogger
lunedì 11 maggio 2009
torta semifredda soffiato di pastiera di sal de riso
questo è uno dei dolci preparati da sal de riso nella lezione a cui ho assistito e dato che a me è piaciuto particolarmente ,l'ho preparato per festeggiare le mamme.
Ho naturalmente modificato unpò la ricetta.
per la crema:
200 gr. di ricotta
300 gr di grano cotto per pastiera
120 gr di zucchero a velo
100 gr. di canditi di arancia
600 gr. di panna semimontata ( si consiglia granar.. o simili no vegetali)
10 gr. di gelatina in polvere sciolta in 50 gr. acqua
aroma di fior d'arancio ,q.b.
100 gr di tuorlo
120 gr. di zucchero
miscelare la ricotta con lo zucchero ,aggiungere il grano e i canditi,la panna semimontata ,la gelatina sciolta sul fuoco, ed infine il tuorlo d'uovo pastorizzato in questo modo: far sciogliere i 120 gr di zucchero con 70 gr .di acqua sul fuoco e portarlo alla temperatura di 120°,quindi aggiungerlo all'uovo mentre sta montando a filo .Io ho preparato un pan di spagna con 3 uova montato con 90 gr di zucchero ,montare per almeno 15 minuti a bassa velocità aggiungere a mano con movimenti dal basso verso l'alto 45 gr. di farina e 45 gr. di fecola settacciata.Mettere in forno a 180° per 30 minuti, in una tortiera 26 cm.
Utlizzare una tortiera con la cerniera,mettere una metà del pan di spagna nella tortiera e bagnarla con uno sciroppo di limoncello,mettere una metà della crema realizzata sul pan di spagna e metterlo in frezeer per almeno tre ore ,con queste dosi vengono 2 torte.Quando sarà passato il tempo ,prendere la torta dal frezeer e coprirla con la gelatina di arancia e decorare a piacere,vi consiglio di servirla pochi minuti dopo la sua uscita dal frezeer.
sabato 9 maggio 2009
il mio incontro con sal de riso
vi ricordate? tempo fa in questo post vi annunciavo di questa iniziativa.
Ora vorrei dire che è stata una bellissima esperienza parteciparvi e che il grande sal de riso è stato sempre disponibile a rispondere a tutte le nostre domande e pur nulla infastidito dalle nostre osservazioni ,consiglio a chi fosse interessato a partecipare ,inoltre ieri era presente la direttrice della rivista più dolci.
La cronaca ,ieri dopo aver accompagnato mia figlia ,ho preso il treno che mi avrebbe portato a seiano dove avrebbe avuto luogo la manifestazione,giunta lì ho trovato anche altre persone dopo poco ci hanno fatto accomodare in una bella terrazza che affacciava sul mare,dove poco dopo è arrivato lui :sal de riso . Come ho detto sempre disponibile ci ha illustrato la preparazione di tre sue creature ,dal suo libro.Soffiato di pastiera che ho trovato ottimo,le classiche delizie eun dolce al barattolo così detto perchè la base del dolce è cotto in un barattolo ,completato e servito con esso.Che dirvi è un esperienza da ripetere e con una cornice unica come solo la nostra italia offre:
giovedì 7 maggio 2009
involtino al radicchio
della serie :quello che mi balena nella mente,per questa ricetta per 4 persone occorre :
2 fette di pollo
4 fette di pancetta o mortadella
pane secco
foglie di radicchio
olio extra
vino bianco
mettere nel mixer il petto di pollo e il salume e frullatelo bene,ammollate il pane nel latte o in acqua (100 GR) e unitelo al trito,mettete in padella dell'olio ,salate poco l'impasto per la presenza del salume,pulite le foglie di radicchio e mettete l'impasto nella foglia e avvolgetela intorno.Mettete nella padella e fate rosolare ,aggiugete il vino e fate evaporare,fate cuocere per 15 minuti.Veloce e gustoso
mercoledì 6 maggio 2009
risotto mela e radicchio
ultimamente sperimento dei piatti che mi frullano in testa e quindi ieri ho preparato questo risotto che per me è insolito.
Gli ingredienti che occorrono sono :
per 4 persone
400 gr. di riso arborio
1 mela
1 cipolla
mezzo bicchiere di vino
4 foglie di radicchio
del brodo per cuocere il riso di verdure
50 gr. di burro e del formaggio parmigiano per mantecare
in un tegame con 70 gr .di olio extra mettere la cipolla e la mela tagliate a pezzetti a soffriggere lentamente,aggiungere il vino e far evaporare ,tostare il riso nel condimento ,aggiungere man mano il brodo fino a cottura ultimata,quindi mantecare ilriso con burro e parmigiano e adesso gustate!!
martedì 5 maggio 2009
babà al cioccolato
questa è la versione al cioccolato del classico babà napoletano
ho utilizzato 150 gr. di farina
30 gr. di cacao amaro
mezzo cubetto di lievito di birra
3 uova
15 gr. di zucchero
1 picco di sale
60 gr .di burro o olio di semi
sciogliere il lievito in un goccio d'acqua tiepida e mettere nell'impastatrice insieme alle uova, le farine,lo zucchero e il sale.Impasrare bene e per ultimo il burro,l'impasto perfetto deve attorcigliarsi al gancio se non lo fa aggiungere poca farina fino a che accade.Far lievitare una mezz'ora nella ciotola ,nel frattempo imburrate 15 stampi medi per babà ,trascorsa la mezz'ora mettere l'impasto negli stampini e far lievitare fino a che l'impasto arrivi al bordo degli stampi nel forno spento. Accendere il forno in modalità statica a 180 ° e cuocere per una ntina di minuti.Procedere alla preparazione della bagna del dolce ,leggete nel post precedente.
lunedì 4 maggio 2009
pasta allo "scarpariello "
anche questo piatto della tradizione partenopea è semplicissimo e veloce da preparare.Occorrono questi ingredienti:
per 4 -5 persone
mezzo chilo di rigatoni
1 scatola di pomodorini di collina
2 cucchiaiate di strutto se è quello con i ciccioli ancora meglio
1 pezzetto di peperoncino
pecorino grattato
olio 70 gr. extra
mettere in una padella olio e strutto ,mettere il peperoncino e subito dopo i pomodorini,nel frattempo fate cuocere la pasta quando sarà cotta colatela e fate saltare nel sugo ,aggiungere per ultimo il pecorino e buon appettito..
domenica 3 maggio 2009
torta con farina di riso ,yogurt,ricotta
questa torta semplice e molto morbida è nata da un attacco di pura invenzione .
Occorre per prepararla:
1 yogurt
1 uovo
100 gr. di ricotta
100 gr. di zucchero
100 gr. di farina di riso
60 gr. di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 fiala di aroma a piacere (io ho usato aroma mandorla)
25 gr. di olio semi
amalgamare lo zucchero con la ricotta,aggiungere l'uovo,lo yogurt ,le farine,l'aroma,il lievito e l'olio,ho aggiunto nell'impasto dei pezzetti di cioccolata fondente (uovo di pasqua).Mettere in forno a 180° per 30 -40 minuti.
La teglia da utilizzare deve essere piccola,22cm o uno stampo da plum cake.
sabato 2 maggio 2009
baccalà alla vicentina
questa è la prima volta che ho provato questa ricetta e non me ne abbiano i veneti se non ho rispettato la ricetta originale.
Comunque è ottimo e lo farò più spesso.
Ingredienti per realizzarlo:
1 kg di baccalà
3/4 di latte
1 cipolla da 200 gr.
3 o 4 alici sott'olio
prezzemolo
aglio
farina q.b.
olio extra 2 cucchiai
50 gr. burro
asciugare il baccalà e infarinarlo,in un tegame largo,far scioglere il burro con l'olio,tagliare la cipolla finemente e farla imbiondire,quando sarà fatto aggiungere il baccalà infarinata e farlo rosolare da entrambi i lati,aggiungere adesso il latte e far cuocere . A metà cottura tagliare a pezzetti le acciughe ,il prezzemolo e l'aglio (io l'aglio l'ho messo intero )e procedere fino a fine cottura (circa 1 ora)
venerdì 1 maggio 2009
pane con farina di riso e lievito madre
ho letto questa ricetta in un blog ,mi sono dimenticata di appuntarmi l'autrice ,non me ne voglia la stessa ,la ringrazio.
Ho provato questa ricetta che prevede:
400 gr. di farina ,io ho usato la manitoba
100 gr. di farina di riso
250 gr. di acqua tiepida
50 gr. di olio extra
100 gr di lievito madre rinfrescato
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Sciogliere il lievito in acqua tiepida, poi aggiungere le farine,lo zucchero ,l'olio e per ultimo il sale ,impastare tutto per bene e far lievitare tutta la notte, il mattino seguente stendere l'impasto con il matterello e farmare una sfoglia arrotolare dal lato corto e dividere in due e mettere in due contenitori da plum cake
,far lievitare fino al raddoppio ,io ho fatto lievitare 4 ore,coprire i contenitori con carta argentata e cuoocere per 40 minuti a 200 °,buon 1°maggio !
Iscriviti a:
Post (Atom)