uso stampi pavonidea

mercoledì 16 marzo 2011

pane semi dolce con Tang Zhong


La tecnica del Tang Zhon è molto antica,risale a molti secoli fa, si prepara mescolando cinque parti di acqua ad una parte di farina, messo a cuocere in un pentolino e portato a 65 °,vi accorgerete di questo quando sulla superfice cominceranno ad affiorare delle piccole bollicine ,a questo punto togliete dal fuoco e mettete a raffreddare. Questo metodo dovrebbe permettere alla pasta di assorbire più liquido a causa della gelatinizzazione dell'amido nella farina rendendo il prodotto finale più morbido e più duraturo. Io ho provato dopo aver visto il prodotto della mia amica briossa
ma ho usato una ricetta diversa presa da questo blog e devo dire che i risultati ottenuti con questa tecnica sono davvero strabilianti!
questa è la ricetta:
250 gr. di farina per pane
105 ml di latte
5 gr. di lievito
80 gr. tang zhon
40 gr. di zucchero
25 gr. di burro
4 gr.di sale
impastare tutti gli ingredienti e far lievitare ,impastare di nuovo e far lievitare di nuovo,dopo la seconda lievitazione porre l'impasto in uno stampo da plum-cake ,far lievitare e cuocere in forno caldo a 175° fino a doratura,controllare la cottura con uno stecchino lungo o con una lama di coltello.La sua morbidezza vi stupirà,buona colazione!

lunedì 14 marzo 2011

zuppa di fagioli e cavolo verza


buon inizio settimana a tutti voi,questa ricetta è ideale per chi è a dieta o no o per chi piace una zuppa.

Per realizzare questa ricetta occorre :
un cavolo verza
fagioli lessati
olio evo
aglio
sale
peperoncino
Lessare un cavolo verza dopo averlo lavato e tagliato a pezzi,ora dopo averlo fatto mettete in una pentola olio,aglio e peperoncino e fateli soffriggere ,aggiungere i fagioli già lessati e fateli insaporire,aggiungere ora il cavolo verza cotto e fateli assemblare molto bene,quando sarà pronta preparare nel piatto pane secco e versare su la zuppa ,buon appettito!proprio ora mi sono accorta che il blog dolcissimi dolcetti compie un anno e per l'occasione ha proposto giveway quindi vi invito a partecipare

venerdì 4 marzo 2011

baci simil da perugia


sono stati fatti il giorno di san valentino e mi scuso perchè sono poco perfetti ma buonissimi anzi di più!
Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili:
200 gr.di nocciole tritate più una manciata da lasciare intere
200gr.di crema spalmabile alla nocciola
200gr. di cioccolata fondente
unire le nocciole tritate alla nut..morbida,formare delle piccole sfere dove poggierete le nocciole intere ,mettere in frigo per qualche ora,dopo aver fatto ciò, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e ricoprite le sfere che avetein frigo .Riponete di nuovo in frigo per far solidificare il cioccolato.Dopo averli assaggiati avrete una forte dipendenza.Non ricordo la fonte e mi scuso per non poterla citare,ma ringrazio l'autrice.Buon fine settimana

venerdì 25 febbraio 2011

lasagna classica napoletana e variante calabra??


cari amici finalmente torno a scrivere, i problemi con i pc è come con gli esami non finiscono mai.
Mi è scomparsa la scheda lan ,quindi con uno dei pc non è possibile connettersi,questo con cui sto scrivendo ora dei miei figli ,quindi ho approfittato della loro assenza.
Veniamo ora alla ricetta,oggi vi propongo la lasagna che in genere viene preparata nel periodo di carnevale,questa è la mia versione :
1 kg di pasta per lasagna
mezzo chilodi carne macinata
ricotta romana o di pecora
sugo di pomodoro (in abbondanza)
uova e pane secco
scamorza
parmigiano reggiano
variante che mi dicono calabrese :uova sode e salame

Prepariamo la classica napoletana:
ammorbidite il pane nell'acqua ,strizzatelo,metterlo in una ciotola assieme alla carne macinata,il sale ,il parmigiano e le uova,formare tante polpettine che friggerete.
Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro,abbondante,cuocerlo ma non farlo restringere molto.
In una altra ciotola mettere la ricotta con parmigiano e pepe,quando il sugo comincia a cuocere mettere anche del sugo e rendere la ricotta come una crema.Tagliare la scamorza a pezzetti e ora preparare la la lasagna.Io ho usato quella che non ha bisogno di cottura,quindi nella teglia ho messo sul fondo un bel pò di sugo,quindi ho cominciato a mettere la pasta,su di essa ho messo la la ricotta,le polpettine,la scamorza e il parmigiano,sugo abbondante e altra pasta fino a completare gli ingredienti.A completare sugo abbondante e parmigiano.
Ora la variante che mi diconosia in uso in calabria,preparare delle uova sode e del salame affettato.Procedere come sopra con sugo ,ricotta,polpettine,scamorza,uova sode e salame.Coprire le teglie con carta di alluminio e mettere in forno per almeno un'ora fino a quando la pastasia cotta.Buon appettito e buon fine settimana!

martedì 15 febbraio 2011

due" chiacchiere" con voi!!!!


care amiche,oggi vorrei fare due chiacchiere con voi,anzi le faccio io per voi,è uno dei dolci tradizionali che mi piace fare anche se non è più carnevale.Domenica le ho preparate e sono subito sparite la dose contempla 4 uova ma se siete in pochi dovete dimezzare la dose:
ingredienti:
4 uova
30 gr.di burro
500 gr. di farina
2 cucchiai scarsi di zucchero
un pizzico di sale
1 bicchierino di cognac o liquore dolce
olio per friggere
zucchero a velo per decorare

Io ho usato la planetaria,ho messo uova zucchero,sale,cognac ,burro morbido e impastato con la foglia ,poi ho aggiunto la farina.Quando si sarà formato l'impasto,mettere un pò sulla spianatoia e dare qualche colpo con le mani:per stendere l'impasto vi consiglio l'uso della macchinetta per la pasta.Stendere l'impasto con la sfogliatrice ,fino al penultimo numero,sottilmente poi tagliare le sfoglie con un coltello o con la rotellina apposita.Friggere in olio caldo,colarle dall'olio su carta assorbente e decorare con zucchero a velo,che buone!

venerdì 11 febbraio 2011

mousse al cioccolato al latte


Finalmente fra voi ,da quando il mio pc è out non riesco ad essere più assidua come una volta,comunque il mio pensiero è per voi e vi lascio questa ricetta veloce e facilissima,utile anche per utilizzare albumi rimasti.Presa dal Ricettario di bianca e parzialmente modificata ,le mie modifichetra le parentesi
ingredienti:


200 g di cioccolato fondente (cioccolato al latte)
3 albumi
60 g di zucchero (io ne ho messo solo 50 g) (omesso)
250 g panna fresca
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria,nel frattempo montate gli albumi a neve e la panna ben montata,uniteli fra loro,quando il cioccolato sarà tiepido unirlo alla panna e agli abumi montati.
Mettete in frigo fino al momento di servire in tavola.Buon fine settimana a tutti!

lunedì 31 gennaio 2011

buon compleanno blog


oggi, anzi precisamente il 28 gennaio di due anni fa,nasceva il mio blog e grazie a voi è cresciuto.Ringrazio tutti voi e sto studiando qualcosa per festeggiarlo degnamente,un bacione e buon inizio settimana a tutti,ciaoooo

giovedì 27 gennaio 2011

biscotti all'amarena caserecci



ciao,mi siete mancati,il pc da cui solitamente invio le ricette è out,quindi ho chiesto asilo.Mi scuso con tutti per non aver potuto commentare e visionare i vostri blog.Ed ora la ricetta,
utile anche per smaltire eventuali pandori lasciati in sospeso:
mezzo pandoro o un pan di spagna non riuscito ecc
1 vasetto di marmellata di amarene o ciliegie
cacao amaro q.b.
biscotti q.b.
per la frolla:
2 uova
125 g. di zucchero
125 g. di strutto o burro
1 pizzico di sale
250 g. di farina
1pizzico di lievito per dolci
Passiamo a preparare la frolla,mettete a fontana la farina ,fate un buco al centro e mettete le uova,lo zucchero e il burro morbido,amalgamate in fretta e formate una sfera con l'impasto.Mettete a riposare l'impasto in frigo.
Adesso prepariamo il ripieno,sbriciolare il pandoro finemente nel robot da cucina,metterlo in una terrina,aggiungere la marmellata,alcuni biscotti tritati e del cacao amaro,amalgamate il tutto.Prendere la pasta frolla stenderla con il matterello non troppo sottile,mettere al centro della frolla il ripieno ,chiudere la frolla in modo da coprire il ripieno .FOrmato questo tronchetto tagliarlo a fette di un paio di dita larghe e porre su una leccarda ricoperta da carta
forno,infornare in forno a 200 gradi.SPegnere il forno quando saranno dorati,io per decorarli ho usato glassa all'acqua.Buon fine settimana ,un bacione a tutti

martedì 11 gennaio 2011

gnocchi senza patate e rosa da unika



gli gnocchi sono il piatto preferito mio e di mia figlia,mi ricordo che da piccola essendo inappetente mia madre me li preparava spesso ed ancora adesso li adoro e me li preparava come adesso vi spiego.Per 6 persone:600 di farina e 300 di acqua bollente,1 bel pizzico di sale.
Mettere nella ciotola della planetaria la farina ,il sale e l'acqua bollente montare ed impastare con la farfalla,quando sarà omogeneo passare sul tavolo dove ci sarà il tappetino della Pavoni che sarà utile per formare i filoncini piccoli e per tagliarli a tocchetti,a dispetto di quello che si può pensare il tappetino è resistentissimo al taglio, naturalmente con un coltello non affilatissimo ,io ho usato il coltello che si vede in foto ,ringrazio la Pavoni per averme fatto dono insieme ad altri stampi di cui vi farò oggetto nei prossimi post.Tornando agli gnocchi dopo averli tagliati con due dita spingete al centro del tocchetto e fatelo rotolare sul tappetino,dopo aver finito,potete cuocerli in acqua bollente e salata e condirli con ragù,salsa di pomodoro,pesto o come più vi aggrada.Buon appettito,colgo l''occasione di ringraziare Unika per avermi regalato questa bellissima rosa che giro a tutti voi!

mercoledì 5 gennaio 2011

i miei struffoli e un grazie a dida



Buon anno a tutti voi,oggi vi posto la ricetta degli struffoli che come tutte le ricette dei dolci tradizionali,ognuno ha la sua ricetta quindi variano tutte di poco e tutte buonissime.Gli struffoli come tutti ormai sanno sono dolci che si realizzano durante le feste natalizie ma che in casa mia si realizzano anche in altri periodi addirittura in luglio per festeggiare l'onomastico di mia figlia,dato che è il suo dolce preferito e devo dire che non dispiace mangiarli fuori dalle feste comandate anzi se ne apprezza di più la loro bontà! Nella seconda foto gli struffoli sono su posti su un carinissimo dono fattomi da Dida mia amica blogger e che ringrazio tanto perchè insieme ad esso mi ha fatto dono di un bel bagnoschiuma ed un gradito biglietto di auguri scritto dal suo bel pargoletto.
Ora la ricetta:
per 4 uova
400 gr di farina
1 cucchiaio di zucchero
la buccia grattugiata di un arancio o di un limone lavato e possibilmente biologico
30 gr. di burro
io metto un cucchiaino di lievito per dolci ma non è previsto
Impastare tutti gli ingredienti e formare una palla farla riposare una mezz'ora,dopo di che formare con l'impasto dei piccoli rotolini che taglierete a pezzetti,mettete l'olio sul fuoco in una padella e cuocerli pochi per volta fino a che siano dorati,farli colare su una carta assorbente.Quando saranno cotti tutti ,in una pentola grande fate sciogliere 250 gr. di miele mille fiori ,1 cucchiaio di zucchero ,2-3 cucchiai di acqua,quando comincerà a fare la schiuma ,buttate tutti gli struffoli nella pentola e spegnete il fuoco,rigirateli e fate aderire il miele agli stessi.Preparate un bel contenitore e poneteli dentro decorando con i classici "diavolilli " ,confettini.Buon anno!!