uso stampi pavonidea

venerdì 30 novembre 2012

grazie Pavoni

Ieri con mio sommo piacere ho ricevuto da Pavoni questi tre bellissimi  per augurami buon natale,io ricambio e li porgo a voi ,anche se manca ancora un pò .Buon fine settimana.

lunedì 26 novembre 2012

Girelle allo speck e cornetti salati

Ottimi per un buffet ,un pic- nic o per una cena veloce e sfiziosa.
Questi cornetti e queste girelle si preparano velocemente  e gli ingredienti per la farcitura può variare a secondo dei gusti personali.
Occorre:
2 rotoli di pasta sfoglia
speck a fettine sottili
philadelphia
pancetta
per i cornetti   
un rotolo di sfoglia rotonda,tagliata in otto pezzi,in ognuno ho messo un pezzetto di formaggio e la pancetta,arrotolate il cornetto e ponetelo su carta forno.
Ora prepariamo le girelle,aprite la sfoglia e adagiate su di essa le fettine si speck ,arrotolate verso il centro i due lati della sfoglia come per i ventaglietti,tagliate tanti pezzi di mezzo centimetro ,adagiateli su carta forno . Cuocete cornetti e girelle  in forno a 200° per una decina di minuti fino a che siano dorati.Farete la gioia 
 dei vostri commensali,buon inizio settimana a tutti!

mercoledì 21 novembre 2012

cotoletta di pollo odorosa

Finalmente sono riuscita ad eliminare il fastidioso sito che si era inserito sul mio blog. Ed ora sono di nuovo tra voi con una ricettina semplicissima,ma molto gradita.
Vi occorre ,per realizzarla, del petto di pollo,un pò di sale e degli aromi a piacere(origano,spezie per arrosto o altro),pane grattugiato.
Mettere olio d'oliva extra in un piatto,bagnare da tutte due lati la fetta di pollo,poi  passare il pollo in un piatto dove avrete messo pane grattugiato e gli aromi .Fate aderire bene gli aromi e fate cuocere in una padella già arroventata,prima a fuoco basso poi un pò più alto.Si creerà la classica crosta da cotoletta.Mangiatela ben calda ,i bambini saranno felici di assaggiarla,buon appettito!!Alla prossima ,ciaooooo!

domenica 14 ottobre 2012

torta Pan di stelle





che delizia questa torta ,peccato non possa essere fatta più spesso ,perchè super calorica ma almeno una volta si può fare.

Per preparare questa torta occorre:
 1 barattolo di crema al cioccolato spalmabile
una confezione di panna 
latte per bagnare i biscotti
un pacco  di biscotti al cacao

usare una tortiera con  cerniera per preparare il dolce,bagnare i biscotti nel latte e porli nella tortiera,ricoprirli con la crema di cioccolato tipo (nut..) e uno strato di panna montata che avrete preparato ,ricoprite con altro strato di biscotti bagnati e poi con altra cioccolata e poi panna fino a che siano terminati gli ingredienti.Porre il dolce in frigo e mangiarlo il giorno dopo di averlo preparato perchè risulta più buono.Buona domenica a tutti!!!

 

lunedì 1 ottobre 2012

cornetti sfogliati di Paoletta

cari amici dopo la colazione classica americana ,oggi vi propongo la colazione classica del bar: i cornetti sfogliati.La ricetta è quella di Anice e cannella ,che ho trovata fantastica. Questa è la ricetta Ingredienti: 500 gr di farina 00 W280/300 ho usato la Caputo Rossa (in alternativa 250 gr manitoba e 250 gr 00) 275 gr di acqua 25 gr di burro 8 gr di sale 60 gr di zucchero 20 gr di lievito di birra fresco 290 gr di burro per il tournage (vengono bene anche con 250 gr)io (200gr) Ho provato a farli anche con farina oo ma impiegano più tempo a lievitare. Ricetta superba ,seguite le sue foto per il procedimento della sfogliatura. Questo il procedimento: Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti nella planetaria o a mano, sale e burro a metà impasto, per circa 20 minuti, fino a che l'impasto è bello elastico. Mettere subito in frigo, coperto con pellicola, per 6 ore circa, a 4°/5° non di più. Per i giri della sfoglia o "tourage" posto la spiegazione e le foto passo, passo. Credo che le immagini possano spiegare molto più delle parole: Quando posso e ho un pò di tempo li faccio perchè ne vale la pena,grazie Paola Buon inizio mese ,a presto!!

lunedì 3 settembre 2012

colazione americana con le pan cakes

cari amici come andata la vostra estate?Spero bene,mi scuso con tutti voi per non essere passata dai vostri blog ma sono stata un pò giù e quindi niente computer ,ora spero di tornare con voi e essere più presnte 2 uova 15 gr.di burro sciolto 15 gr.di zucchero 250 gr. di farina 8 gr di lievito per dolci 1 bicchiere di latte 1 pizzico di sale separare i tuorli dagli albumi,montare a neve gli albumi con lo zucchero in una terrina.In un'altra ciotola montate i tuorli con il burro fuso sciolto in una padellina antiaderente,che userete poi per cuocere le pan cake.Aggiunere il lievito,il latte,la farina e per ultimo gli albumi montati a neve,pian piano senza smontarli ,mettere la padellina sul fuoco e mettere un mestolino di impasto,facendo cuocere a fuoco moderato,quando si formeranno delle bollicine sulla superfice della pan cake ,rigirate con una palettina e finite la cottura.Gustatela con zucchero a veloo nutella,marmellata,miele o all'americana con sciroppo d'acero.
ciao e alla prossima

lunedì 11 giugno 2012

torta per il contest molino chiavazza ossia torta allo yogurt con farina di ceci

questa è stata preparata per il contest della farina chiavazza sulla farina di ceci ed è frutto di pura inventiva ,risultata gradevole al palato,morbida e se nella ricetta che io posterò sostituirete la frumina con fecola di patate o amido di mais è adatta anche ai celiaci questi gli ingredienti : gli ingredienti: 1 yogurt alla frutta e fibre alla pera 4 uova un bicchiere e mezzo di farina di ceci Chiavazza un bicchierino scarso dello yogurt di olio semi 1 bicchiere e mezzo di frumina o amido di mais o fecola di patate 2 bicchieri di zucchero 1 bustina di lievito per dolci cleca stampo pavoni in un robot da cucina fate montare le uova con lo zucchero fino a che non diventi bianco,aggiungere lo yogurt,poi l'olio ed infine le due farine con il lievito,mettere l'impasto nella teglia in silicone e porre nel forno a 180° per 35- 40 minuti ,provando la cottura con uno stecchino. Buon lunedì a tutti

mercoledì 6 giugno 2012

crostata Braito

Questa crostata o per meglio dire una torta super morbida ,l'ho provata tempo fa . é piaciuta davvero a tutti,provatela se non l'avete già fatta questi gli ingredienti: 200gr farina bianca 170gr zucchero (150gr con la marmellata) 170gr burro morbido 2 uova + 1 tuorlo 1 cucchiaino lievito per dolci scorza di limone o rhum un pizzico di sale si procede così : mescolare la farina, zucchero, lievito e la scorza di un limone o un cucchiaio di rhum, poi aggiungere le uova appena sbattute con una forchetta ed infine il burro morbido e mescolare fino ad avere una bella crema, che andremo a spalmare sul fondo di una teglia foderata con carta forno e con il dorso di un cucchiaio creeremo delle fossette non troppo profonde sulla superficie. Poi copriamo la superficie abbondantemente con della marmellata di mele (fatta in casa) (o quella che desiderate), lasciate sempre un po’ di bordo libero. A questo punto non ci resta che infornare a 180° per circa 35 minuti, fate comunque la prova stecchino. Lievitando la torta catturerà la marmellata creando una torta meravigliosa farla raffreddare e spolverarla con zucchero a velo,la ricetta l'ho presa qui

lunedì 21 maggio 2012

code di aragosta

ricetta elaborata ma ne vale la pena provarla se si segue alla lettera e non si lesina nell'uso dello strutto per ungere le sfoglie.Questo è il procedimento e gli ingredienti per la sfoglia : 500 gr di farina manitoba 220 gr di acqua 1 pizzico di sale 40 gr di olio dante 1 cucchiaio di zucchero a velo strutto per ungere le sfoglie mettere tutti gli ingredienti in un robot, impastare,si creerà un impasto in briciole,con le mani impastatelo di nuovo e formate una sfera ,ungetela e ponete in frigo per almeno mezz'ora. Preparate ora una pasta per bignet: 300 gr di acqua 180 gr di farina 120 gr di burro 4 uova 1 pizzico di sale un pò di zucchero mettere l'acqua in una pentola con il burro,il sale e il pò di zucchero e porre sul fuoco, quando l'acqua bollirà gettare in un sul colpo la farina e girare fino a che si crei un impasto sodo.Fate raffreddare quando sarà freddo aggiungere ,ad uno ad uno, le uova facendole assorbire bene prima di aggiungere il prossimo.Fate riposare bene l'impasto. Riprendere ora l'impasto messo in frigo e con l'aiuto della macchina che sfoglia la pasta,dal numero 1 al numero 6,dal più spesso al più sottile,formare le sfoglie e poggiarle su di un tappetino in silicone ,ungere con lo strutto in modo abbondante le sfoglie ,sovrapponendole , arrotalate formando dei cilindri di almeno 3 cm di diametro.POnete in frigo per almeno 5 ore,io tutta la notte. Dopo aver fatto riposare la pasta sfogliata ,tagliare i cilindri formati a fette di almeno 2 cm di spessore,con le mani allargate la pasta creando un cappellino nel quale dovrete ,con l'aiuto di una siringa per dolci,mettere la pasta da bignet,chiudere e poggiare su una teglia da forno ricoperta da carta apposita,quando avrete terminato tutto l'impasto ,cuocere per 20 minuti a 180° fino a che siano ben dorate. Fate raffredare.L'impasto bignet posto all'interno gonfierà creando una camera vuota che farà modo che si possano farcire ,io li ho farcite con nutella,panna ,marmellata o se volete potete farlo con crema a piacere,spolverate con zucchero a velo,preparatevi ad assaggiare un autentica delizia(mio marito parco di complimenti me li ha fatti,quindi..pensate voi!)La ricetta e le foto passo passo potete guardarle qui

martedì 15 maggio 2012

semifreddo al budino con panna e colomba

vi ricordate la colomba flamigni di cui sono stata omaggiata,ne ho usata ancora un pezzo per farne uno splendido semifreddo con l'aiuto di uno splendido stampo Pavonidea e un bel budino al cioccolato fondente San martino della ditta cleca ,semplice da realizzare e goloso,questi gli ingredienti 1 busta di budino cleca latte panna da montare zucchero a velo colomba flamigni uno stampo in silicone tagliare a fette la colomba e sistemarle nello stampo in silicone Pavonidea,preparare il budino con metà latte della dose consigliata,fatelo raffreddare non del tutto , coprite le fette di colomba.Montate la panna e ricoprite le fette di colomba su cui c'è il budino,ricoprite con altre fette di colomba e mettete nel freezer per un paio di ore.Eliminate lo stampo e adagiate il dolce su di un piatto ,guarnite con zucchero a velo o panna.Buona settimana e un bacione a tutti voi!!!