uso stampi pavonidea

venerdì 22 gennaio 2010

biscotti kamut e zenzero


questi biscotti sono nati da pura inventiva e quindi dopo averli provati ve li propongo.
Questi sono gli ingredienti:
100 gr. di farina
40 gr.di farina di riso
60 gr. di farina di kamut integrale bio
2 cucchiaini di lievito per dolci
50 gr. di zucchero a velo
50 gr. di zucchero semolato o di canna
100 gr. di burro
1 cucchiaino di zenzero
2 cucchiai di sidro o vino bianco o liquore dolce
1 uovo

Impastare tutti gli ingredienti ,stendere l'impasto sottile e tagliarlo nella forma più gradita ,cuocere a 180° per 10 minuti (o appena si colorano).I biscotti nati sono leggeri e molto buoni da sgranocchiare anche da soli,con questa dose otterrete una trentina di biscotti!

martedì 19 gennaio 2010

CHOCOLATE CRINKLE COOKIES


ebbene sì anche io ho potuto preparare e gustare questa bontà,io ho scelto la ricette dal blog di dolci a gogò e quindi copio e incollo la sua ricetta:
Chocolate crinkles cookies

Ingredienti
55 g di burro
225 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero semolato(io ho utilizzato quello di canna)
2 uova grandi
210 g di farina
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
120 grammi di zucchero a velo
vainiglia

Per prima cosa sciogliete il cioccolato con il burro e lasciatelo intiepidire, nel frattempo con un frullino sbattete le uova con lo zucchero per 3-4 minuti quindi unite la vaniglia e il cioccolato fuso. Mischiate a parte la farina il lievito e il sale e uniteli alla massa al cioccolato preparata precedentemente, coprite con pellicola e lasciate in frigo 2 ore o piu (la consistenza è molto simile a quella del salame al cioccolato prima che si solidifichi). Formate con questo impasto (ungendovi prima un po le mani con un po di burro) delle palline grandi 2-3 cm e passatele in una scodella dove avrete messo lo zucchero a velo. Lo zucchero dovrà coprirle interamente. Prendete una placca rivestite con carta forno e adagiate le palline distanziate(tendono ad allargarsi in cottura).e cuocete a 170 gradi per 8-10 minuti (il cuore deve rimanere morbido quindi anche se vi sembrano ancora un po mollicci toglieteli dal forno) e lasciate raffreddare su di una gratella.GRazie Imma

lunedì 11 gennaio 2010

tartufini di panettone


cari amici,sarà il tempo piovoso ma non ho voglia di far niente!
Ma non voglio abbandonare il mio blog,mai ero stata lontana per una settimana!
Oggi vi propongo una ricetta per riciclare i vari panettoni e pandori,senza appesantirci troppo!
io ho usato:
250 gr. di yogurt alla vainiglia
quasi un chilo di panettone
polvere di nesquick
Sbriciolate il panettone in una ciotola,aggiungere lo yogurt e amalgamare il tutto,mettere in frigo per un'ora a riposare ,trascorso questo tempo ,prendere l'impasto e formare con le mani delle piccole sfere che passarete poi nella polvere di nesquick per decorare.Oltre che in frigo potete anche cuocerli in forno per una 15 di minuti

martedì 29 dicembre 2009

torta ricotta e pere o torta amalfi



Ingredienti per le due basi della torta:
200 g di nocciole tritate
200 g di burro
200 g di zucchero
2 uova
1 cucchiaio di cacao amaro
60 g di farina
Ingredienti per la farcitura della torta:
250 g di ricotta romana
100 g di zucchero a velo
250 g di panna montata
1 bustina di vanillina
1 barattolo di pere sciroppate.

Procedimento:
con il burro e lo zucchero preparare una crema nella quale aggiungerete le 2 uova, poi la farina, il cacao e le nocciole ridotte in polvere.
Imburrate (molto bene) 2 teglie basse della circonferenza di 30 cm e infornate l'impasto a 250 gradi per 10 minuti circa.
Ora preparate la farcia con la ricotta, che avrete passato attraverso il passalegumi, e lo zucchero a velo.
Preparate una crema alla quale aggiungerete la vanillina e la panna montata.
Ora per essere sicuri che la ricotta non sia percepita al gusto, assaggiare la farcia ed eventualmente aggiungere altra panna montata.
A questo punto aggiungere le pere sciroppate tagliate a pezzetti e unirle alla crema.
Quando i 2 dischi si saranno raffreddati, comporre la torta su di un piatto da dolce, mettere il primo disco e mettere su di esso la crema preparata, al di sopra l'altro disco, mettere il tutto in frigo (preparare questo dolce almeno il giorno prima del consumo).Con questo post porgo l'occasione per augurarvi un 2010 ricco di ciò che desiderate!!BUON ANNO!

lunedì 21 dicembre 2009

panettone con lievito madre



con questo post colgo l'occasione di augurarvi Buon natale e vi posto il mio panettone ,la cui ricetta troverete qui,la ricetta è sempre quella delle mitiche Simili ma leggermente modificata,a presto ed ancora tanti auguri felici!

giovedì 17 dicembre 2009

pane con lievito madre


150 gr. di lievito madre
250 gr. di manitoba
250 gr. farina 00
275 gr di acqua
2 cucchiaini di sale
sciogliere il lievito con l'acqua tiepida,aggiunere metà farina ,impastare,aggiungere il sale e per finire altra farina,impastare molto bene,dare la forma voluta e far lievitare tutta la notte,al mattino cuocere in forno a220° fino a doratura.

domenica 13 dicembre 2009

ciambella celiaca

Non ho mai realizzato una torta per celiaci ma questa mi ha stupito per la sua morbidezza e profumo,eppure non ha aromi aggiunti!
250 di fecola
100 gr. di burro
200 gr, di zucchero
3 uova
1 bustina lievito
latte q.b.
io ho usato il robot per questo dolce,ho messo il burro a pezzi con lo zucchero e ho fatto frullare ,poi ho aggiunto le uova,la fecola e il lievito,in ultimo il latte circa una tazzina,ho solo imburrato una teglia a ciambella da 26 cm. per via che era destinata ad una persona celiaca e in forno caldo a 180° per 40 minuti,fate sempre la prova stecchino.

mercoledì 9 dicembre 2009

torta di caki,carote e mandorle


ispirata da questa ricetta del blog di Betty,mi sono detta ,betty non aveva carote e ha messo la zucca io invece non avevo carote sufficienti e ho pensato al caki mela o caki vainiglia ,per intenderci quelli duri,questa è la ricetta originale:nelle parentesi le mie madifiche:
300 gr farina 00,
250 gr zucchero,(200 gr)
100 gr. di mandorle polverizzate,
100 ml di latte,
100 ml di olio,
250gr zucca grattugiata sgocciolata,(100 carote e 150 di caki)
2 uova intere,
1 bustina di lievito per dolci,
un pizzico di cannella (ma poco poco eh).

Grattugiare le carote e il caki con il robot .
Unire la farina e lo zucchero, sbattere le uova in un piatto e unirle alla farina; unire il latte, l'olio e la farina di mandorle e per ultimo il caki e le carote la cannella e il lievito .io ho usato il robot per amalgamare il tutto.Teglia da 24-26 cm imburrata ed infarinata ,forno 170° per 40 minuti ,fate sempre la prova stecchino,ciao ,grazie per l'idea!

venerdì 4 dicembre 2009

dolce morbidissimo con mdp


Avevo letto nel suo blog di questo dolce con mdp e devo dire che sono rimasta davvero colpita ,è una sorta di panettone,che rimane morbido per più giorni!grazie vero
Questa è la ricetta:
120ml di latte t.a.
3 uova
150gr. di olio di semi
8gr. di lievito secco ( 1 cubetto di fresco )
90gr. di zucchero (100gr)
530gr. di farina OO
mezzo cucchiaino di sale
100gr. di pinoli (ho omesso)
50gr. di mandorle intere con tutta la buccia
150gr. di uvetta ammollata con acqua e rum per un'ora (ho utilizzato 75 gr. di cioccolato bianco)
Inserire nella mdp gli ingredienti nella sequenza in cui li ho scritti tranne la frutta secca che metterete quando sentirete il beep della vostra macchina del pane. Io ho alice e ho usato dal menù il programma pane dolce.Provatelo anche voi!

martedì 1 dicembre 2009

torta ricotta ,amaretti e mandorle


Tempo fa , ho visto questa torta ,ma come forse capita un pò a tutti, mi sono dimenticata di appuntarmi il blog quindi non posso far onore al suo autore e che se la riconoscesse può farmelo presente!la ricetta è questa:
il blog è questo
per la base:
1 uovo
100 gr. di zucchero
100 gr. di burro
50 gr,. di latte
1 bicchierino di amaretto
1 pizzico di sale
1 fiala di aroma vainiglia
200 gr. di farina
1/2 bustina di lievito
per la farcia:
1 uovo
250 gr di ricotta
50 gr. di mandorle
200 gr. di amaretti tritati
100 gr. di zucchero
Lavorate il burro con lo zucchero,aggiungere l'uovo,il latte,il lievito,gli aromi e la farina,imburrare ed infarinare uno stampo da 24 cm e versare l'impasto ottenuto,adesso lavorate la ricotta passata al setaccio con lo zucchero,mettete l'uovo,gli amaretti tritati e stenderlo sull'impasto già in tortiera ,decorarlo con le mandorle ,cuocere nel forno a 180° per una quarantina di minuti ,controllare sempre con uno stecchino la cottura.Buona giornata a tutti ,ciaoooo