uso stampi pavonidea

lunedì 22 novembre 2010

melenzane alla calabrese (TROPEA)


per realizzare questa ricetta ascoltata su sky al programma l'ost,occorrono delle melenzane grosse almeno due a testa
carne tritata (200 gr)
pane secco (ammollato)
1 uovo
parmigiano grattugiato
provola
lessare le melenzane ,già lavate e private del peduncolo, tagliate nel senso della lunghezza,incidetene la polpa.Dopo averle lessate ,giusto il tempo di farle ammorbidire,togliete la polpa e mettetela in una terrina con la carne trita,la mollica ammorbidita,il parmigiano,la provola a pezzetti e l'uovo,il sale e pepe. Amagamate il tutto e riempite con il composto ottenuto le melenzane,battete un albume e passsatelo con le mani tutto intorno alla melanzana,preparate un bel sugo di pomodoro e nel frattempo che cuoce ,mettete una padella con olio per friggere sul fuoco ,immergete le melenzane fino a che si crei una doratura ,colarle e dopo che il sugo è pronto ,prendete una teglia sistemare parte del sugo ,adagiate le menzane,ricoprite di sugo e passatele una decina di minuti al forno prima di servirle in tavola,ve le consiglio sono davvero ottime!!!!
P.s: ricordate la nostra raccolta sul pane a breve sarà pubblicato il pdf ,buona settimana!

venerdì 12 novembre 2010

danubio di brioche con mdp


questo danubio di brioche ,davvero ottimo e molto morbido ,è stato letto da Buoni e veloci ,io ho seguito la ricetta modificando solo in parentesi
Ingredienti:
250 ml di latte tiepido
110 gr di zucchero
110 gr di burro fuso freddo (olio)
1 bustina di lievito secco (o 1/2 panetto di lievito fresco)
2 uova intere
100 gr di farina O Manitoba
560 gr di farina OO
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di vaniglia naturale in polvere
1/2 cucchiaino di malto d’orzo (miele di limone)
1 vasetto di marmellata di albicocche (nutella)

Procedimento:

nella macchina del pane verso il latte, il malto d’orzo, i 100 gr di manitoba e 150 gr di Farina OO e il lievito. Faccio partire la macchina e lavoro il tutto per circa 5 minuti fino a formare una crema densa. Fermo la macchina e verso a pioggia sopra l’impasto altri 50 gr. di farina.

Dopo circa 1 ora ( o anche meno) l’impasto sarà aumentato formando ampie crepe sulla superficie della farina.

A questo punto aggiungo le uova sbattute, il burro fuso freddo, la rimanente farina, lo zucchero, il sale e la vaniglia in polvere. Faccio ripartire la macchina del pane con il programma solo impasto (1h e 30 min).Dopo la lievitazione io ho preso tante piccole dosi di impasto l'ho steso nel palmo della mano e ho messo un cucchiaino di nutella,poi in una teglia foderata di carta forno ,ho disposto le piccole brioche ,ho fatto lievitare per tutta la notte in frigo,stamane ho infornato dopo aver spennellato di latte la superficie a 180° fino a doratura. Che colazione fantastica!! Buon week-end a tutti!

martedì 9 novembre 2010

zucchine ripiene light e non


Anche questa ricetta può essere preparata sia in versione ligth e non.
Occorrente per la preparazione :
per 4 persone:
8 zucchine non troppo piccole
1 cipolla
1 scatola di tonno al naturale per la versione leggera
1 spicchio d'aglio (si può omettere se non piace)
1 scatola di polpa di pomodoro
sale q.b.
pepe q.b.
lavare le zucchine tagliarle a metà e poi ancora a metà nel senso della lunghezza,scavarne la polpa.
Adesso mettere nel robot da cucina un pezzo di cipolla,la polpa della zucchina ,il tonno e un pezzo d'aglio e tritare il tutto.Ora con questa farcia riempire le zucchine,nel frattempo incominciate a rosolare in un tegame capace l'aglio,la cipolla e l'olio,dove verserete la polpa di pomodoro.Appena avrete completato la farcitura delle zucchine ,adagiarle nel sugo e cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti,coperte da coperchio,appena le zucchine saranno tenere ,pepate e salate ed aumentare la fiamma ,togliendo il coperchio,vi consiglio di prepararle almeno mezza giornata prima di gustarle,buon appetito!!

lunedì 8 novembre 2010

la simil viennetta ,swap e blog candy




anche se oramai non fa più così caldo penso sia sempre un ottimo dolce da gustare magari pensando a prepararla quando lo farà di nuovo.
Questa ricetta mi è stata passata dall'amica iaia ,è una ricetta utile anche a smaltire gli albumi in esubero che fra poco avremo nelle preparazioni dei panettoni e pandori. Vi rendo noto con questo mio post lo swap natalizio proposto da unika a cui parteciperò con piacere e il blog candy di zucchero e viole ciao buon inizio settimana

mercoledì 3 novembre 2010

risotto alla lattuga


ricetta gustosa e leggera per chi è a dieta e non .
ingredienti per 4 persone :
1 cespo di insalata
1 cipolla tritata
litro di brodo vegetale o di dado
50 gr. di burro per mantecare,parmigiano a piacere
4 etti di riso carnaroli

Lavare l'insalata ed eliminare la costa .Mettere in pentola (per chi è a dieta il dado)l'olio extra
e soffriggete una cipolla tritata,tostare il riso e aggiungere man mano il brodo preparato precedentemente,a metà cottura aggiungere la lattuga a pezzi ,continuare a cuocere il riso sempre aggiungendo il brodo , a cottura completata circa 15 minuti mantecare con burro e parmigiano.Veloce e gustoso!

martedì 26 ottobre 2010

panini per hamburger


qualche settimana fa ho preparato questi panini per hamburger ,sono davvero perfetti,non aggiunto sopra i semi perchè ai miei figli non piacciono.
Questa la ricetta:presa da questo blog
475 gr. di latte
55gr.di margarina (io burro)
60 gr. acqua
50 gr.di zucchero
15 gr. di lievito
2 cucchiaini di sale
750 gr. di farina
sciogliete il lievito nel latte tiepido,aggiunete lo zucchero,la margarina e l'acqua.Aggiungere man mano la farina e il sale e formate un impasto morbido (io ho usato la planetaria),ho fatto lievitare un'ora nella ciotola poi ho formato i panini ,posti sulla teglia con carta forno e rifatti lievitare per mezz'ora,poi in forno caldo a 190° per 15 minuti o fino a doratura! Provateli sono buonissimi con hamburger ,insalata e pomodoro !Buona settimana!

martedì 19 ottobre 2010

fagottini di spinaci ligth e non


da una settimana anche io sono a dieta ,ma nonostante ciò cerco di provare ricette nuove che possano essere cucinate anche snza aggiunta di grassi.Questa è una di quelle ,gustossima.
Per realizzarla occorre: 4 persone
450 gr di spinaci surgelati
200 gr. di ricotta
70 gr. di prosciutto cotto
un cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaio di olio
scongelate gli spinaci in una padella coperta dal coperchio,in una terrina mettete la ricotta con pepe sale e il parmigiano ed amalgamate bene.Quando gli spinaci saranno scongelati divideteli in quattro mucchietti,io li ho adagiati nel palmo della mano, uno alla volta,ricoprite con un fettina di prosciutto cotto e la quarta parte della ricotta ,chiudete a fagottino gli spinaci e sistemateli in una padella antiaderente,quando avrete finito i quattro fagottini,metteteli nella padella un cucchiaio d'olio e ponetela sul fuoco per farli insaporire .Vi consiglio di preparali mezza giornata prima di gustarli ,regolate di sale e se volete pepe.A dieta sì ma con gusto!

martedì 12 ottobre 2010

panini napoletani


questa è una ricetta tradizionale napoletana ed è stata preparata durante il mio soggiorno in polonia:
1 kg. di farina
200 gr. di strutto
1 cubetto di lievito
1 cucchiaio raso di sale
mezzo litro di acqua tiepida
2 cucchiai di olio
200 gr. di salame a pezzetti
6 uova sode tagliate a pezzi
300 gr. di formaggio piccante (provolone au..)
Preparare l'impasto in mezzo litro d'acqua tiepida sciogliete il lievito ed aggiungere un pò di farina,mettere il sale e l'olio,e rimettere e mescolare l'impasto,aggiungerete tanta farina quanto basta per creare una pasta morbida ma non appiccicosa.Far lievitare almeno un'ora e mezza in luogo tiepido al riparo da correnti d'aria.trascorso il tempo di lievitazione aggiungere lo strutto a temperatura ambiente,aggiugere anche pepe e formaggio grattugiato,ora prendete piccole dosi di pasta stendetela nella mano e al centro mettete il salame,il formaggio piccante e le uova sode a pezzetti.Formare un panino e mettere a lievitare sulla placca del forno ,ricoperta dalla carta adatta,quando avrete formato tutti i panini attendete una mezz'ora prima di metterli a cuocere in forno a 200°gradi fino a che siano dorati in superficie.Buon appettito!

lunedì 4 ottobre 2010

la caprese di maryann o mareblucobalto



nella mia esperienza a Varsavia presso il centro olinek non poteva mancare un assaggio di cucina italiana,quando sei all'estero e incontri le persone del luogo ti chiedono di provare la cucina italiana.Io da brava campanilista non potevo che far provare :la caprese della mia amica maryann
ecco la ricetta
Versione semplice per una torta buonissima


Ingredienti:
400 g mandorle macinate
200 g zucchero
200 g cioccolato fondente
200 g burro
6 uova
1 bustina di lievito
Ingredeinti per la copertura:
200 g cioccolato fondente
80 g burro
80 g panna liquida per dolci

Procedimento:
sciogliere a bagnomaria, o meglio ancora nel microonde il cioccolato con il burro e far leggermente raffreddare.
Sbattere bene e a lungo le uova intere con lo zucchero, aggiungere il cioccolato fuso con il burro, amalgamare e poi aggiungere le mandorle macinate con la bustina di lievito, mescolare bene.
Versare il tutto in una teglia da forno da 32 cm, ben imburrata ed infarinata e cuocere a 175° per circa 45 minuti.
Sformarla su un piatto da torta e lasciarla raffreddare.
Per la copertura:
sciogliere sempre a bagnomaria o nel microonde il cioccolato, il burro e la panna.
Far raffreddare questo composto e quando diventa spalmabile senza che coli, con una spatola coprire tutta la torta.Semplice da eseguire ottima da assaggiare.

mercoledì 29 settembre 2010

ricordate ?






cari amici,tempo fa vi chiesi notizie ed aiuto per un viaggio a varsavia,ricordate?
Il mio non era un viaggio di piacere ma un'esperienza nuova con un nuovo tipo di terapia.Pochi sanno ,perchè non mi piace esternare i miei problemi,cerchiamo di rendere autonomo nostro figlio scegliendo nuove terapie.Questa volta siamo stati in Polonia in questo centro chiamato olinek,come sempre non finisce lì e a casa bisogna continuare.Ora per rendere più piacevole la nostra esperienza abbiamo visitato questa grande capitale.