uso stampi pavonidea

giovedì 20 ottobre 2011

Katmer,pane turco



spero di tornare con voi con questa vecchia preparazione che era lì ad aspettare in archivio,ricordo che era buonissima e facile da preparare,io l'ho farcito con prosciutto cotto e provola secca ma si presta a tutti i tipi di salumi o verdure.Questi gli ingredienti per realizzare l'impasto:
Ingredienti: x 2 pani

400 gr di farina bianca

300 gr di semola rimacinata fine

150 gr di acqua tiepida

150 di latte

3 cucchiai di olio

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di zucchero

2 cucchiani di lievito di birra

1 uovo

Sciogli il lievito nell'acqua tiepida con un cucchiaino
di zucchero.

Metti nell'impastatrice le farine, aggiungi il lievito,
il latte, il sale e per ultimo l'olio e fai impastare
almeno 15 minuti.

Se non hai l'impastatrice tutte le operazioni descritte si
possono eseguire a mano con ottimi risultati.

Dividi l'impasto in più pezzi e lascia lievitare per
un'ora.

Spalma d'olio un piano e stendi l'impasto come una pizza molto
sottile, durante l'operazione spennella di olio anche il mattarello
e la faccia superiore dell'impasto.
Quando è steso poggiaci sopra quello che ti piace di più
(nel nostro esperimento abbiamo aggiunto sottilissime fette di pancetta
arrotolata che i turchi non userebbero mai dato che non amano il maiale).

Arrotolalo girandolo su se stesso formando poi una chiocciola che appiattirai
un po' usando il mattarello.

Cuocilo in padella dapprima a fuoco alto poi abbassa il fuoco e finisci
di cuocere badando che non bruci troppo in superfice.
E' pronto quando sarà dorato e croccante.Preparatelo è davvero buono e poi la cottura in padella lo rende di breve preparazione,baci e a presto!la ricetta è stata ripresa da più blog

martedì 20 settembre 2011

tanta tristezza

non so se avete notato la mia assenza,ma una serie di eventi molto tristi mi hanno tenuto lontano dal blog.Una estate tristissima ,la morte di mia suocera e il 5 settembre la morte del mio caro papà ,che mi ha lasciato un vuoto profondo.

venerdì 29 luglio 2011

carpaccio di zucchine



piatto fresco e veloce,adatto a chi ama le zucchine ed inoltre facilissimo.
Lavare e asciugare le zucchine,privarle delle due estremità.Tagliarle in modo sottile aiutandosi con il pelapatate,metterle in una terrina e ricoprire con il succo di limone per 3-4 ore,colarle e condite con del buon olio extra vergine,salare .Gustatele così al naturale o in aggiunta alle varie insalate.Buon fine settimana e buone vacanze per chi parte!

lunedì 25 luglio 2011

insalata fredda di fagiolini e tonno


piatto fresco adatto alle giornate calde,da preparare con anticipo e molto semplice.
Pulite i fagiolini eliminando le due estremità ,lavateli e io le metto a cuocere per 1 minuto nella pentola a pressione.Fateli raffreddare ,dopo averli colati.Metteteli in una insalatiera ,aggiungete del bel tonno sott'olio ,salate e aggiugete limone o aceto, a vs. piacere.Buon appetito e buon inizio settimana a tutti!

martedì 19 luglio 2011

briochine alla ricotta


di queste briochine mi sono innamorata a prima vista vedendole nel blog di sara,sono di facile esecuzione,prive di uova e super morbide.grazie sara!
questa la ricetta
Ingredienti:
per circa 12 panini dolci

500 gr di farina
80 gr di zucchero
200 ml di acqua tiepida
125 gr di ricotta
50 gr di burro
15 gr di lievito di birra
la buccia grattugiata di un limone

Latte per spennellare
Granella di zucchero per decorare

Procedimento:

Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida.

Unire la farina. la ricottta, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, il burro morbido ma non sciolto.

Impastare molto bene per qualche minuto.

Far lievitare la palla d'impasto per 1 ora emmezza. deve raddoppiare di volume. Riprenderla e formare dei panini. Far lievitare un'ora.



spennellare con latte e decorare con granella di zucchero.

Quindi infornare a 180 gradi per 20 minuti circa.


Buonissimi!io non posso essere che d'accordo sono ottimi anche abbinati al salato,provate,buona settimana,ciao!

venerdì 15 luglio 2011

frittata con fiori di zucchine


ricetta semplice e forse banale ma buonissima ,lavate i fiori ,privateli del pistillo ,tagliateli finemente e fateli soffriggere in padella con un pò d'olio e un aglio,quando saranno appassiti,spegnere il fuoco e preparare la frittata ,usate 2 uova a persona ,battete le uova con sale ,pepe e parmigiano o pecorino romano a vostro piacimento,aggiungere i fiori cotti e mescolarli alle uova,ungere la padella antiaderente e versare le uova miste ai fiori già cotti,fate cuocere da ambedue i lati e provatela se non l'avete già fatto:Buon fine settimana!!

lunedì 11 luglio 2011

panuozzi da farcire


come qualcuno sa nella zona di gragnano e zone limitrofe si usa fare con l'impasto ,simile a quello della pizza,dei panuozzi.I panuozzi sono una specie di panini da farcire a piacimento.
Questa la ricetta:
500gr di farina

1 bustina di lievito di birra disidratato (quello in polvere per capirci meglio)

2 cucchiaini di zucchero

300 ml di acqua

3 cucchiai di olio evo

2cucchiaini di sale
Mescolate tutti gli ingredienti finche la pasta non risulti farinosa, aggiungete dopo una decina di minuti il sale e lavorate ancora per farlo ben assorbire.



Fate lievitare per un 'ora circa (a me ha fatto anche le bollicine)





Infarinatevi il piano di lavoro e le mani perchè l'impasto e morbido e quindi appiccicoso.

Dopodichè dividete la pasta in otto pallottole e fatele rotolare dando loro una forma ovoidale con l'aiuto del mattarello (io l'ho steso con le mani)






Cottura:

io l'ho cotto in padella: incominciate a scaldare la padella e adagiarci le focaccine , incoperchiate e cuocete a fuoco basso per 2/3 minuti,e rigirate e cuocete per altri 2/3 minuti.
Chiaretta le ha cucinate con la pentola e ha lasciato questo consiglio:" ho usato la padella dai bordi bassi, quella per cuocere le crèpes o le piadine! L'ho fatta scaldare un po' sul fornello senza niente e quand'era bella calda ho messo a cuocere i due paninetti che avevo rotolato nella semola per farli venire "farinosi" di fuori, come sono appunto quelli siciliani di cui ti parlavo ieri. Li ho cotti col coperchio per circa 5 minuti, rigirandoli ogni tanto
FARciteli a vostro piacimento o con i salumi o con le verdure grigliate,poi dopo averli faciteli passateli un pò nel fono per far sciogliere la provola secca e renderli un pò croccanti. Ricetta presa da qui: buona settimana.

lunedì 4 luglio 2011

babà rustico


l'ho preparato per festeggiare i miei primi 50 anni oltre un mese fa,il 22 maggio,è stato molto apprezzato,rimane morbido più giorni ed ottimo per gite,feste .
questi gli ingredienti:
250 gr. di farina manitoba
250 gr. di farina 00
1cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
3 uova (Temperatura ambiente)
150 gr. di latte (")
100 gr. di burro (")
lievito birra 25gr. (io 12 gr)
salumi e formaggi duri a piacere
io ho fatto così :ho fatto sciogliere il lievito nel latte tiepido,poi ho aggiunto le uova mescolando bene,lozucchero, una parte di farina,poi il sale,tutto il resto di farina ed in ultimo il burro morbido,far lievitare fino al raddoppio in una scodella,poi tagliate tutti i salumi (o se preferite solo uno a scelta)ed i formaggi ,li unite all'impasto lievitato e ponete tutto in una teglia da babà con il foro imburrata ed infarinata,far lievitare ancora e poi cuocete in forno caldo 180° fino a doratura (controllate la cottura con la punta del coltello).Gustatelo,buona settimana!

giovedì 30 giugno 2011

fiori di zucchini ripieni


data la tanta abbondanza di questo fiore e in modo speciale accompagnato dalla zucchina,vi voglio proporre una ricetta alternativa a quella classica fritta,provatela e non vi pentirete:
ingredienti:
fiori di zucchina lavate e private del pistillo centrale
zucchine tagliate a pezzetti e rosolate in padella
caciocavallo a pezzetti
un pò di salsiccia a pezzetti e già cotta
unite salsiccia,zucchine e cacocavallo insieme e con questi ingredienti farcite il fiore di zucchina,passatelo nella farina ,nell'uovo battuto e poi nel pan grattato,mettetelo in una teglia unta d'olio e mettetela in forno fino a che siano dorati,sono ottimi ,provateli!

martedì 28 giugno 2011

torta con la panna ripiena di marmellata


Tempo fa ho visto questa ricetta sul blog di le chicche e quindi avendo una busta di panna da finire detto fatto ,io ho realizzato la torta lei i muffin,semplicemente deliziosa!Questi gli ingredienti:
250 g panna da montare
250 g zucchero
4 uova
2 cucchiai di rum
300 g farina
2 cucchiaini di lievito
100 g marmellata di visciole (marmellata di zucca)
Mescolare in una ciotola le uova con lo zucchero, senza montarle, poi aggiungere metà farina, la panna e l’altra metà della farina con il lievito e il rum.Mettere nello stampo imburrato e poi quando abbiamo finito, mettere tante cucchiaiate di marmellata sulla superficie del dolce poi infornare a 180° per 30 -40 minuti controllare con lo stecchino la cottura (non cuocendola troppo ):Buona settimana